Va bene, alla pagina Lidi Nord ho fatto tante chiacchiere, ma siccome spesso è necessario visualizzare... ecco qua!
Questa è la mia personale illustrazione di come potrebbe essere realizzata la riqualificazione dello svincolo di ingresso di Marina Romea e Porto Corsini, andando a realizzare una rotatoria percorribile da autobus snodati da 18 metri che possano effettuare il servizio alta capacità tra Ravenna e Porto Corsini. Si ricava così anche un parcheggio inerbito da un centinaio di posti auto e 4 fermate del bus: 2 per la linea Ravenna-Porto Corsini e 2 al servizio del navetto mare estivo, nonché della linea 90. Completano il tutto la messa in sicurezza dell'attraversamento della ciclovia Adriatica con una piattaforma rialzata in asfalto stampato a caldo, quattro tettoie per l'interscambio bus-ciclabile e i percorsi LVE per ciechi e ipovedenti. E alberi, che non possono mancare, essendo la caratteristica che dona tanta bellezza ai nostri luoghi.
Nella foto che segue trovate anche una ipotesi di assetto delle linee di trasporto pubblico locale:
BLU: percorso per pullman lunga distanza e autobus del servizio alta capacità Ravenna FS-Porto Corsini (ricarica opportunistica o a idrogeno; in paese fermerebbero a: parcheggio scambiatore, traghetto, terminal crociere);
FUCSIA: percorso linea 90 e navetto mare (nei giorni di esercizio del navetto mare la linea 90 si potrebbe limitare alla zona industriale e si effettua interscambio tra linea alta capacità e navetto presso il parcheggio scambiatore, con notevole beneficio alla frequenza).
Esempio di pavimentazione drenante inerbita, pensilina bus, cestoni raccolta rifiuti e tettoia per punto interscambio ciclabile.